Tornei
HomeTornei
MODULISTICA
CONTRIBUTI PER ATTIVITA' TORNEISTICA
- Torneo Internazionale € 500,00
- Torneo Nazionale € 200,00
- Torneo regionale (per singolo torneo) – da versare al Comitato Regionale € 60,00
- Torneo territoriale (per singolo torneo) – da versare al Comitato Territoriale € 30,00
REGOLAMENTO GARE
- (Delibera del Consiglio Federale n.127/2020 valido dalla stagione sportiva 2020-2021)
- ORGANIZZAZIONE GARE E TORNEI AUTORIZZATI
- Art. 3 – Tornei e gare autorizzate; avvertenze generali; competenza autorizzazione
- 1. Tutti i campionati e tornei federali hanno la precedenza sui tornei e gare amichevoli. Pertanto, ogni autorizzazione si intende concessa con implicita salvezza degli impegni societari nei campionati e tornei federali. I limiti di competenza delle Commissioni Esecutive in campo e degli organi giurisdizionali territoriali, regionali e nazionali, per i provvedimenti disciplinari, sono quelli previsti dai regolamenti federali. Tutte le manifestazioni riguardanti le discipline federali devono essere preventivamente autorizzate dalla FIPAV.
- 2. Ai tornei e alle gare autorizzate possono partecipare soltanto le squadre degli associati regolarmente affiliati alla FIPAV.
- 3. La competenza a rilasciare l’autorizzazione appartiene:
- a) al Consiglio Federale per le gare autorizzate ed i tornei internazionali tra rappresentative nazionali e per qualsiasi attività da svolgersi all’estero;
- b) all’Ufficio Campionati Nazionali per le gare autorizzate ed i tornei tra squadre, escluse quelle dei campionati nazionali di secondo livello, appartenenti a regioni diverse; stessa competenza anche nel caso di partecipazione di squadre di federazione straniera;
- c) alla Commissione Organizzativa Gare Regionali per le gare autorizzate ed i tornei tra squadre, comprese quelle dei campionati nazionali di secondo livello, appartenenti alla stessa regione ma di territori diversi;
- d) alla Commissione Organizzativa Gare Territoriale per le gare autorizzate ed i tornei tra squadre, escluse quelle dei campionati nazionali di secondo livello, appartenenti allo stesso territorio.
- 4. La domanda di autorizzazione dovrà contenere:
- 1) regolamento del torneo, indicazione degli eventuali impegni finanziari assunti e modalità di adempimento;
- 2) date di effettuazione, con l’indicazione degli eventuali orari e dei campi di gare;
- 3) richiesta di assistenza tecnico-arbitrale;
- 4) composizione della Commissione Esecutiva in campo (di cui un membro dovrà svolgere i compiti di Giudice Sportivo) i cui membri devono essere tesserati FIPAV.
- 5. Ai fini della concessione dell’autorizzazione l’organo competente deve valutare l’inesistenza di ogni circostanza che valga a screditare la disciplina sportiva della pallavolo e la FIPAV.
- 6. Ai tornei ed alle gare amichevoli si applicano, in quanto compatibili, le norme della successiva Sezione terza.
- 7. L’organizzazione di un torneo non autorizzato e la partecipazione allo stesso o ad una gara non autorizzata costituiscono infrazione disciplinare punibile sulla base delle norme del Regolamento Giurisdizionale.
- Art. 4 – Condizioni per l’autorizzazione
- La richiesta di autorizzazione deve essere presentata agli organi indicati dal precedente articolo 3, comma 3, lettere a), b), c), d) con un sufficiente anticipo – 15 giorni – sulla data di svolgimento della manifestazione.
- La domanda dovrà contenere, pena la non autorizzazione della gara o del torneo:
- 1) l’indicazione dell’associato, o del soggetto responsabile;
- 2) la dichiarazione di assunzione di tutti gli oneri finanziari connessi all’organizzazione della gara o del torneo;
- 3) l’indicazione delle squadre partecipanti e del relativo livello;
- 4) il regolamento del torneo, l’indicazione degli eventuali impegni finanziari assunti e le modalità di adempimento;
- 5) le date di effettuazione, con l’indicazione degli orari e dei campi di gara;
- 6) la richiesta di assistenza tecnico-arbitrale;
- 7) la composizione della Commissione Esecutiva in campo (di cui un membro dovrà svolgere i compiti di Giudice Sportivo) i cui membri devono essere tesserati FIPAV;
- 8) la copia del versamento della eventuale tassa che annualmente il Consiglio Federale potrà determinare.
- 9) la predisposizione del servizio di primo soccorso, in ossequio a quanto statuito dall’articolo 22 e, comunque, dal Decreto del 24 aprile 2013 del Ministero della Salute e successive modificazioni.
- Art. 5 – Designazione degli Ufficiali di Gara
- La designazione degli ufficiali di gara per i tornei e gare autorizzate di cui al precedente articolo 3, comma 3, lettere a) e b) è demandata al Settore Nazionale Ufficiali di Gara; per quelli di cui alla lettera c) è demandata alle Commissioni Regionali Ufficiali di Gara; per quelli di cui alla lettera d) è demandata alle Commissioni Territoriali Ufficiali di Gara.
- Art. 6 – Onere delle spese
- Le spese per l’organizzazione del torneo, per gli ufficiali di gara, segnapunti e componenti della Commissione Esecutiva in campo sono a totale carico dell’associato organizzatore o del Comitato responsabile all’uopo costituito ovvero delle persone o degli associati indicati nel Regolamento del torneo. È comunque esclusa ogni responsabilità finanziaria da parte della FIPAV.
TORNEI AUTORIZZATI
XX/XX/XXXX | Amichevole
XX/XX/XX | Torneo
ULTIME NEWS - FINALI REGIONALI
BAM LPM Monvi Mondovì Campione Regionale U13F
Il BAM LPM Monvi Mondovì si impone 3a0 sull' In Volley Farmacia Nuova e si laurea Campione Regionale Under13 Femminile.
Semifinali (Savigliano)
Club76 PlayAsti vs In...
Final Four Regionale U13F
Si svolgerà domenica 25 maggio a Savigliano la Final Four Under13 Femminile.
Al Palazzetto di via Giolitti campo 1 saranno di scena Club76 PlayAsti e...
Rivarolo Campione Regionale Serie C Femminile
Le neroverdì superano il giovane Pinerolo al quinto set.
Le pinerolesi iniziano al rallentatore, poi una volta ingranato, devono fare i conti col brutto infortunio...