Adeguamento Statuto della Società

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 04/09/2023 il Decreto Legislativo 29 agosto 2023 n. 120 che integra e modifica i precedenti decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40 attuativi della Riforma dello Sport (Legge delega n. 86 2019).

Tali modifiche apportate al D.LGS: 36/2021 prevedono obbligatoriamente anche l’adeguamento degli statuti. La registrazione degli statuti adeguati sarà gratuita presso gli uffici preposti (Agenzia delle Entrate, Studi notarili, Camera di commercio) entro e non oltre il 31 dicembre 2023, successivamente sarà a pagamento.

L’adeguamento ai nuovi requisiti di natura civilistica indicati dagli artt. 7 e 9 del decreto 36, prevedono nell’oggetto sociale “l’esercizio in via stabile e principale dell’organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche, ivi comprese la formazione, la didattica la preparazione e l’assistenza all’attività sportiva dilettantistica” ed eventualmente “l’esercizio di attività strumentali e secondarie” rispetto alle attività principali secondo criteri e limiti (quantitativi) che dovranno essere individuati da apposito decreto. Per tale motivo su FIPAV ONLINE è disponibile un layout standard scaricabile dal profilo societario in FIPAVONLINE -> click su icona Lavoro Sportivo che contiene informazioni in maniera chiara e strutturata. Questo modello di statuto potrà essere utilizzato come documento di riferimento per generare autonomamente la documentazione richiesta dalle normative vigenti.

Infine si informa che è disponibile per tutte le affiliate, tramite seguente procedura, la possibilità di inoltrare autonomamente i dati societari a SPORT E SALUTE.

PROCEDURA

federvolley.it -> cliccare su icona società (pallavolo online – parte bassa del sito) -> login profilo societario -> modifica dati societari -> Iscrizione CONI e SPORT E SALUTE -> Compilare i campi richiesti e cliccare su Conferma -> Cliccare su Inoltro dati a SPORT E SALUTE -> Cliccare su Nuova Affiliazione -> Nuovo Consiglio -> Nuovi Tesseramenti.

Ripetere la procedura per inviare i dati anche al registro CONI.

Attenzione: Viene introdotta l’esenzione dall’imposta di registro qualora l’ente sportivo disponga la revisione dello statuto al fine di adeguarlo alle previsioni di cui al D.Lgs. 36/2021 entro il 31 dicembre 2023.

La mancata conformità dello statuto alle anzidette disposizioni determinerà la cancellazione d’ufficio dell’ente sportivo dal Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS).

Indizione Campionati Regionali

Sono state pubblicate nella pagina dedicata del sito le indizioni dei Campionati Regionali stagione 2025/26: Serie C e D Femminile Serie C e D...

Italia maschile vince contro la Serbia

Continua nel migliore dei modi il percorso della Nazionale maschile nella...

L’Italia maschile chiude la prima giornata di VNL con tre vittorie

Tris di vittorie in Canada per la Nazionale maschile, che al...
spot_img
spot_img